BIM-voyager è la funzione più avanzata per la condivisione del modello 3d, una tecnologia sviluppata completamente sul web che consente di viaggiare nel progetto tridimensionale, di vivere in realtà virtuale il design architettonico, strutturale e impiantistico del modello BIM.
Una soluzione unica per condividere le informazioni del progetto con il committente o con altri professionisti interessati alla progettazione o alla costruzione dell’opera.
La condivisione dell’informazione è l’elemento fondamentale della metodologia di progettazione BIM e BIM-voyager è una tecnologia avanzata per informare e condividere l’intero modello.
BIM-voyager consente un’illustrazione completa grazie alla possibilità di navigare il progetto con la massima libertà.
Per navigare nel progetto non è necessario alcun programma installato. Il professionista che decide di condividere il modello realizzato con il software di modellazione del cantiere BIM CerTus-HSBIM
Il software CerTus-HSBIM salva la vista del progetto sul cloud e crea un link per condividere l’accesso al modello 3D BIM in realtà virtuale.
La condivisione e la presentazione dell’idea progettuale è un elemento fondamentale della progettazione. Anche la pianta, le sezioni e i prospetti 2D di un progetto altro non sono che una rappresentazione dell’idea progettuale che trasmette informazioni a tutti quelli che sono interessati alla costruzione dell’opera.
Con l’evoluzione tecnica e tecnologica le rappresentazioni del progetto sono divenute sempre più verosimili allo scopo di facilitare la trasmissione dell’informazione e per trasmettere l’emozione che il design suscita.
Nel tempo sono state introdotte molte nuove rappresentazioni del progetto:
BIM-voyager è la nuova frontiera tecnologica per la trasmissione dei dati progettuali e per la presentazione del progetto stesso. La realtà virtuale applicata alla modellazione del cantiere, infatti, consente di condividere l’intero modello 3D renderizzato. Il tecnico, l’impresa o il committente possono viaggiare nel progetto e vivere le nostre scelte di design: gli spazi architettonici, gli arredi, i materiali, la sistemazione degli spazi esterni. Il coinvolgimento è assicurato e la trasmissione dell’informazione è al massimo livello.
Accedi alla tua area riservata potrai visualizzare condividere e eliminare i tuoi progetti.
Accedi alla tua area riservata